Da risparmiatore ad investitore, un cambio di paradigma obbligato

Investiamo sempre razionalmente?
12 Ottobre 2017

Da risparmiatore ad investitore, un cambio di paradigma obbligato

Gentilissimi Signori,

oggi vede la luce un progetto a cui tengo in modo particolare ed a cui nell’ultimo periodo mi sono dedicato con entusiasmo.  Si tratta di un percorso di “educazione finanziaria” che ha come obbiettivo quello di avvicinare sempre di più il risparmiatore al mondo della finanza con la finalità di fare luce sui temi che permettano un approccio più sereno al mondo degli investimenti. 

La consapevolezza della centralità e dell’utilità dell’educazione finanziaria nasce dopo aver maturato un esperienza di 15 anni nella gestione dei patrimoni familiari attraverso il sistema bancario tradizionale. 

Oggi diventa fondamentale che il consulente instauri con il cliente una relazione basata su una maggiore semplicità delle informazioni date in modo da creare un rapporto paritetico per arrivare alla condivisione non solo degli obbiettivi d’investimento, ma anche degli obiettivi di vita. Questo si può raggiungere solo attraverso una precisa, disciplinata e personalizzata consulenza finanziaria.

Il nostro Paese evidenzia una scarsa cultura finanziaria basata su erronee convinzioni che mettevano al centro la sicurezza del capitale, il tasso e la durata come uniche variabili tenute in considerazione dall’investitore, molti ignorano i rudimenti minimi di finanza faticando a comprendere la dinamica tra rischio e rendimento. Questi elementi hanno favorito una concentrazione del risparmio in prodotti che hanno portato a grosse delusioni, dissesti finanziari di notevoli dimensioni e un espansione senza mostruosa del debito pubblico.

E’ mia profonda convinzione che il risparmiatore debba trasformarsi in investitore, cambiamento che intendo supportare con la mia attività professionale cercando di far comprendere che non si risparmia al fine di ottenere un rendimento, ma per raggiungere i propri obbiettivi di vita attraverso una pianificazione finanziaria rigorosa e personalizzata.

L’obbiettivo di questa newsletter è condividere con voi degli spunti di riflessione sugli argomenti di maggior rilievo in ambito economico e finanziario. Uno strumento a supporto della mia consulenza, per arrivare ad una più profonda consapevolezza del contesto di mercato utilizzando le strategie ed i metodi più efficienti per raggiungere i propri obbiettivi finanziari e patrimoniali

Se vorrete farmi avere i vostri commenti e suggerimenti al fine di affinare questo progetto ne sarò estremamente felice.

A presto.

Nicola Pellanda

 

 

Padova, 9 ottobre 2017